Le distorsioni cognitive

Le distorsioni cognitive

Queste sono errori di ragionamento che interessano convinzioni negative su se stessi, sul mondo, sugli altri, sul futuro che dipendono da modi “personali” non oggettivi di guardare e/o confrontarsi con la realtà. Da dove hanno origine le distorsioni cognitive? Le distorsioni cognitive hanno spesso origine dalla nostra infanzia, dal comportamento che i nostri genitori o … Continua a Leggere

Idee disfunzionali

La teoria di Albert Ellis Albert Ellis è il creatore della terapia razionale emotiva – RET, diventata in seguito terapia comportamentale razionale-emotiva – REBT. Questa teoria si basa sull’interdipendenza che fluisce e rifluisce tra cognizioni, emozioni e comportamento. L’idea di Ellis è questa: se di fronte ad un evento traumatico riuscissimo ad attivare al nostra … Continua a Leggere

La Dipendenza Affettiva

La dipendenza Affettiva

La dipendenza non è all’interno di una relazione qualcosa di patologico, è una fase assolutamente normale, specie durante l’innamoramento, in cui il grado di dipendenza affettiva e desiderio di fusione con il partner sono maggiori. Con il proseguire della relazione e il suo consolidamento, la dipendenza diminuisce lasciando a ciascun partner il piacere di ritrovarsi … Continua a Leggere

L’Assertività: Una Chiave per Migliorare le Relazioni e la Comunicazione

assertività

Numerosi studi hanno dimostrato che un comportamento assertivo è associato a livelli più elevati di autostima, autostima, e riduzione dello stress psicologico. Essere in grado di esprimere le proprie emozioni e bisogni contribuisce a una maggiore soddisfazione personale e una migliore gestione delle emozioni negative. Inoltre, l’assertività consente agli individui di affrontare le sfide e … Continua a Leggere

La tecnica dell’ABC per combattere l’ansia

Comprendere la tecnica dell’ABC L’ABC è una tecnica molto diffusa nella psicologia cognitiva che ci permette di comprendere come ognuno di noi, in quanto “unico”, legge e valuta gli eventi che accadono nella sua vita, e come da questi si attivano i nostri stati emotivi e i nostri comportamenti. Si tratta di uno strumento semplice ma efficace per identificare … Continua a Leggere